• Home
  • Chi siamo
  • Lo Staff
  • Gli Esami e Le Visite specialistiche Convenzionati
  • Gli Esami e Le Visite specialistiche NON Convenzionati
  • La Radiologia
  • La Fisioterapia
  • Le Informazioni
    • I Principi Fondamentali
    • Le Branche Specialistiche
    • Le Prestazioni
    • La Prenotazione e L'Accettazione
    • Il Ritiro dei Referti
  • Dove siamo
  • Chi siamo
Centro di Cura San Michele

I Principi Fondamentali

La nostra Carta dei Servizi ha come scopo quello di offrire tutte le informazioni necessarie sui servizi clinici offerti e sul modello di assistenza adottato dal Centro di Cura SAN MICHELE. 

Il CENTRO DI CURA SAN MICHELE  fa propri i principi fondamentali, sanciti dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994 e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 19 maggio 1995, relativi a:

Eguaglianza
Deve essere rispettata, in tutti i momenti del vivere quotidiano, la dignità della persona senza distinzione di sesso, razza, nazionalità, religione, lingua e opinioni politiche. 

Imparzialità
Devono essere evitati atteggiamenti di parzialità e ingiustizia, ossia trattamenti non obiettivi nei confronti degli utenti.

Continuità del Servizio
Il servizio deve essere assicurato in maniera regolare e continuativa tranne nei casi in cui le astensioni da esso siano regolate o annunciate ufficialmente dalle leggi o rientrino negli aspetti organizzativi del servizio.

Diritto di scelta
L'Utente può scegliere liberamente sul territorio nazionale la struttura sanitaria a cui desidera accedere.

Partecipazione
Viene assicurata l’informazione, la personalizzazione e l’umanizzazione del servizio tutelando l’Utente nei confronti dell’apparato sanitario pubblico, attraverso l’ascolto delle opinioni e dei giudizi sulla qualità del servizio, espressi dai cittadini direttamente o tramite le Associazioni che li rappresentano attraverso modalità e strumenti di partecipazione e coinvolgimento..

Cortesia e Disponibiltà
Lo Studio cura la formazione e l’addestramento del proprio personale per quanto riguarda la professionalità, la cortesia e la disponibilità con gli utenti. Il personale della struttura è dotato di tesserino di riconoscimento da portare in modo visibile durante l’attività lavorativa e, nelle comunicazioni telefoniche, è tenuto a fornire le proprie generalità. 

Efficienza ed Efficacia
L’organizzazione e l’erogazione dei servizi si uniformano a criteri di efficienza ed efficacia. 
L’impegno è garantito da:

  • Figure professionali specializzate;
  • Alta qualità delle prestazioni sanitarie;
  • Utilizzo di moderne tecnologie;
  • Massima sicurezza nell’esecuzione di terapie riabilitative;
  • Minimi tempi di attesa;
  • Disponibilità a fornire chiare informazioni sulle attività di diagnosi e terapia;
  • Accoglimento e soddisfazione reclami.



A chi si rivolge
I principali destinatari della Carta dei Servizi sono i cittadini utenti del Servizio Sanitario Nazionale, gli operatori della sanità, i Medici di MedicinaGenerale e le associazioni di volontariato e di tutela dei diritti dei cittadini. 
A cosa serve 

La Carta dei Servizi non è un semplice mezzo di consultazione, bensì uno strumento completo di informazione su tutte le prestazioni offerte dal Centro di Cura, affinché l’utente possa conoscere le modalità per accedervi.
Lo scopo principale è quello di garantire agli utenti il pieno rispetto dei loro diritti e, in quanto pazienti, la massima dignità.
Con questo spirito, l’utente è pregato di esaminare le indicazioni contenute in questa nostra “Carta dei Servizi” offrendoci la propria collaborazione, presentando eventuali personali osservazioni o suggerimenti atti al raggiungimento di un ulteriore miglioramento della qualità dell’assistenza. 


Diritti e Doveri dell'Utente 

L'utente ha diritto di: 
  • ottenere dalla struttura sanitaria le informazioni relative alle prestazioni erogate, alle modalità di accesso ed alle relative competenze;
  • essere informato su possibili analisi alternative, anche se eseguibili in altre strutture;
  • ricevere informazioni complete e comprensibili relative alle analisi cui verrà sottoposto;
  • esprimere il proprio consenso all'esecuzione delle analisi;
  • ove il sanitario raggiunga il motivato convincimento dell'inopportunità di un informazione diretta, la stessa sarà fornita, salvo espresso diniego dell'utente, ai familiari o a coloro che ne esercitano la potestà tutoriale.
  • di ricevere il miglior servizio possibile con l'utilizzo delle più avanzate tecnologie e conoscenze scientifiche;
  • di avere la garanzia di massima riservatezza dei dati personali e di quelli relativi alle analisi effettuate;
  • di esprimere la proprio opinione sulla qualità del servizio e delle prestazioni erogate e ricevere risposta chiara ed esauriente ad eventuali reclami.
Centro di Cura SAN MICHELE
Via dei Passeri, 16
- Cagliari - 
070.304336 - 070.304337 - 070.340859
Foto
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
  • Lo Staff
  • Gli Esami e Le Visite specialistiche Convenzionati
  • Gli Esami e Le Visite specialistiche NON Convenzionati
  • La Radiologia
  • La Fisioterapia
  • Le Informazioni
    • I Principi Fondamentali
    • Le Branche Specialistiche
    • Le Prestazioni
    • La Prenotazione e L'Accettazione
    • Il Ritiro dei Referti
  • Dove siamo
  • Chi siamo